|
|
|
1 | 1975 | Zaragoza: inaugurazione della nuova scuola materna. |
1 | 1971 | A causa delle alluvioni, la scuola materna di Vallvidrera viene trasferita nei locali della casa dell'Istituto di Barcellona. Da quel momento, la scuola materna continuerà, e sarà completata con le classi superiori di E.G.B. |
1 | 1969 | Barcellona: si inizia un apostolato collaborativo nell'attività del Nido presso il Santuario di Santa Gemma. |
1 | 1941 | Barcellona. Pubblicazione del libro di don José Ricart, "Deviazione di un apostolato" Il caso di Bañolas con apostille al Processo giudiziario canonico di Magdalena Aulina. Cfr. 24 agosto 1933. |
6 | 1979 | Burjassot. Fondazione di un nuovo centro nella provincia di Valencia. |
6 | 1922 | Consacrazione di Magdalena Aulina: "olocausto universale della sua esistenza come vita di espiazione ...". |
14 | 1991 | Roma: Apertura di un appartamento vicino all'Oratorio delle Mantellate-Trastevere, chiamato "Casa della Provvidenza". |
21 | 1972 | Muore l’arcivescovo di Valencia, mons. Marcelino Olaechea, che dal 1941 ha accompagnato l'iter dell'Istituto.
|
25 | 1975 | Chéroy (Yonne) Francia. Inaugurazione della nuova casa "Magdalena Aulina". Donazione del parroco, don Georges Charrón, all'Istituto. |
25 | 1959 | Chéroy (Yonne) Francia. Inaugurazione del monumento a Magdalena Aulina nel giardino centrale della casa di riposo "Saint Joseph". |
25 | 1922 | Magdalena Aulina emette i voti che il suo direttore, don Carbó, le ha consigliato: verginità, schiavitù mariana, vittima e fedeltà alla grazia. |
26 | 1980 | Barcellona. Collaborazione all'apostolato del mare "Stella Maris". |
26 | 1928 | Magdalena Aulina, iscritta nella sezione "Opera di culto" degli Ausiliari sacerdotali (P. Pijoán, S.J.). |
28 | 1948 | Zaragoza. Fondazione di una casa, nel quartiere "Colón" che a quel tempo apparteneva alla diocesi di Huesca. |
30 | 1932 | Roma. Primo messaggio dal Vaticano per l'Opera di Magdalena Aulina: la benedizione apostolica autografa di Sua Santità Papa Pio XI. Cfr. 9 luglio 1933. |
|
|
|
|